The question “What makes a good EVO oil?” invites a complex reflection that intertwines personal taste with the objective characteristics of the product. Exploring the meaning of “good” in relation to extra virgin olive oil allows us to understand not only its organoleptic and chemical quality but alsoRead more ⟶
New Year's Eve Dinner: Extra Virgin Olive Oil Takes Center Stage
New Year’s Eve is a special occasion, perfect for celebrating the year gone by and welcoming the new one with enthusiasm. In this context, extra virgin olive oil (EVO) can become the true star in the kitchen, enhancing every course with its unique flavor and health benefits.Read more ⟶
Extra Virgin Olive Oil: the perfect pairing for every dish, from appetizer to dessert
In the culinary world, extra virgin olive oil (EVO) is not just an ingredient but a true ally in creating balanced and refined dishes. Its versatility makes it a key element, capable of enhancing every course, from appetizers to desserts, adding character and depth to flavors.Read more ⟶
Why You Should Include High-Quality EVOO in Your Restaurant?
Why You Should Include High-Quality EVOO in Your Restaurant? If you’re a restaurateur and have been offered high-quality extra virgin olive oil (EVOO), you might have some questions or concerns. In the restaurant industry, choosing quality EVOO isn’t always a priority.Read more ⟶
Osso di Oliva and the Miraculous Oil
Osso di Oliva and the Miraculous Oil A tale dedicated to all olive growers, especially those in Salento. A very poor family lived off their small goat herd but mostly from selling the oil produced by their olive trees, perhaps millennial ones. No one, not even the village elders, knew when these trees were planted. They had many mouths to feedRead more ⟶
EVO Oil and Sports: A Food for Performance
Extra virgin olive oil (EVO) is one of the symbols of the Mediterranean diet, renowned not only for its unique flavor but also for its numerous health benefits. For those who practice sports, incorporating EVO oil into the daily diet can be a winning nutritional strategyRead more ⟶
“Bevete più olio, l’olio fa bene”
Parafrasando il jingle nel famoso film di Fellini, si potrebbe dire: “Bevete più olio, l’olio fa bene. L’olio conviene a tutte le età!“ (“Boccaccio 70″ di Federico Fellini, “Bevete più latte“) In questo articolo vogliamo approfondire i benefici dell’introduzione dell’olio extravergine di oliva nella prima infanzia. Olio Extra Vergine di Oliva: Un Alleato perRead more ⟶
Le analisi dell’olio EVO, un diritto dei consumatori
Si, le analisi dell’olio EVO sono un diritto dei consumatori. Lo dico sempre a chi viene ad assaggiare il nostro olio. Il rapporto produttore-frantoiano / cliente-consumatore, non è un raapporto alla pari. Mi si può chiedere qualsiasi dettaglio su come allevo gli olivi o produco l’olio, ma qualsiasi cosa io dica il mio ospite nonRead more ⟶
Olio, pepe, sale…
Olio, pepe, sale… “acqua minerale” aggiungerebbe qualcuno. Ma scherzi a parte, ricordate i contenitori di olio, aceto, sale e pepe in foto? Qualche tempo fa era normale trovarli sulle tavole di ristoranti, trattorie e pizzerie, ora, fortunatamente, è meno frequente. Ma ce ne sono ancora. E non pochi. L’umiliazione dell’olio Quelle oliere sono la rappresentazioneRead more ⟶
How to read the organoleptic analysis of EVO oil (Panel Test)
Come leggere le analisi organolettiche dell’olio EVO (Panel Test) Se sei un consumatore attento alla qualità dei prodotti che acquisti, probabilmente hai sentito parlare del panel test dell’olio extravergine di oliva (EVO). Ma cosa significa davvero e come puoi utilizzare i risultati di questo test per fare scelte informate quando acquisti il tuo olio preferito?Read more ⟶
Carta degli Oli, due approcci all’integrazione nel menu
Di come preparare e comporre la Carta degli Oli ne abbiamo parlato QUI. In questo articolo proveremo a descrivere i pro e i contro due approcci su come integrare Carta degli Oli nel menu. Le motivazioni che guidano questi esempi sono sempre quelle della valorizzazione dell’olio EVO, dell’incremento della consapevolezza del pubblico e, perché no,Read more ⟶
La Carta degli Oli, l’ascensore sociale dell’olio EVO.
La Carta degli Oli, l’ascensore sociale dell’olio EVO. Negli ultimi anni, nei gruppi specializzati, si leggono spesso discussioni su “come sopravvivere producendo olio EVO”. Ognuno ha le proprie ricette ma alla fine si arriva sempre a due posizioni contrapposte: Chi pensa di vincere la guerra dei prezzi al ribasso Tanti sono gli annunci di venditaRead more ⟶
Casa Julia goes green!
Casa Julia goes green! Dal 10 gennaio 2023 è entrato in funzione l’impianto fotovoltaico da 10 Kw con accumulo. Con questo sistema alimenteremo le utenze di casa e gli strumenti di lavoro. Attingendo l’energia dal sole risparmieremo e ridurremo sensibilmente la nostra impronta ecologica come cittadini e come Azienda Agricola. Segui in tempo reale laRead more ⟶
Dove comprare l’olio EVO e come sceglierlo
Dove comprare l’olio EVO e come sceglierlo, un dilemma non da poco. In questo articolo proveremo a darvi qualche suggerimento per mettervi nelle condizioni di fare una scelta ragionata e che vi permetta di portare a casa un prodotto di qualità. Dove comprare l’olio EVO Se leggerete qualche post su gruppi specializzati o articoli suRead more ⟶
Tempo di corbezzoli
Tempo di corbezzoli…. Oltre alla marmellata buona buona, lo sciroppo e un delicato aceto (vedi più avanti) si può fare l’infuso con le foglie. L’infuso E’ utile per combattere la cistite, le infiammazioni delle vie urinarie, dei reni, la diarrea, i sintomi influenzali e per dare tonicità alla pelle. Unica limitazione per chi soffre diRead more ⟶
Quanto fa bene l’olio extra vergine di oliva?
In questo articolo vi raccontiamo quanto fa bene l’olio extra vergine di oliva al corpo umano di qualsiasi età. Iniziamo col dire che i benefici di cui vi parleremo non valgono per qualsiasi olio e neppure per qualsiasi olio EVO. Le catratteristiche degli oli extra vergine sono comuni ma è la presenza di ognuno diRead more ⟶
Olive al forno, dolci, amare, salate, piccanti
Cosa fare con le quattro olive che sono rimaste sugli alberi? La nostra prova: olive al forno, dolci, amare, salate, piccanti. Ricognizione post raccolta Facendo quattro passi nell’oliveto dopo la raccolta si trovano invariabilmente un po’ di frutti che non sono stati raccolti. Non c’è niente di strano, è impossibile vedere tutte le olive nascosteRead more ⟶
Come leggere le analisi chimiche dell’olio EVO
Le analisi chimiche Le analisi chimiche un olio di oliva sono un passaggio fondamentale (anche se non l’unico) per la valutarne la qualità e la categorizzazione come Olio Extra Vergine di Oliva (EVO).I report rilasciati dai labortatori acreditati ACCREDIA andrebbero sempre richiesti al frantoio o all’azienda agricola che commercializza l’olio prima dell’acquisto.Troppo spesso si leggonoRead more ⟶
“E’ amaro e pizzica! Non mi piace.”
“E’ amaro e pizzica! Non mi piace.“. Quante volte lo abbiamo sentito? Diversi studi e test di assaggio hanno dimostrato che la maggioranza dei consumatori non apprezza l’olio amaro e piccante preferendo quelli più dolci e fruttati. Non è la scoperta dell’acqua calda ma poco ci manca. Tutti noi, o comunque la maggioranza, preferiamo d’istintoRead more ⟶
Come conservare l’olio d’oliva
Avete comprato la vostra riserva di olio EVO magari pagandola un po’ più di quanto preventivato per garantirvi un’alta qualità. Magari è una latta da 5 litri che aprite oggi per finirla tra qualche mese riempiendo un’oliera da tavola di vetro trasparente al bisogno lasciandola poi sul piano della cucina tutto il giorno estate eRead more ⟶