Cosa si intende per olio EVO “BUONO”?

Cosa si intende per olio EVO “BUONO”? La domanda “Cosa rende un olio EVO buono?” porta con sé una riflessione complessa, che intreccia il gusto personale con le caratteristiche oggettive del prodotto. Esplorare il significato di “buono” per l’olio extravergine di oliva ci permette di comprendere non solo la qualità organolettica e chimica, ma ancheLeggi tutto ⟶

Cena di Capodanno: l’olio EVO è protagonista

Cena di Capodanno: l’olio EVO è protagonista La Cena di Capodanno è un momento speciale, perfetto per celebrare l’anno che si conclude e accogliere con entusiasmo quello nuovo. In questa occasione, l’olio extravergine di oliva (EVO) può diventare il vero protagonista in cucina, esaltando ogni portata con il suo sapore unico e i suoi beneficiLeggi tutto ⟶

Osso di Oliva e l’olio miracoloso.

Osso di Oliva e l’olio miracoloso. Fiaba dedicata a tutti gli olivicoltori. Ai salentini in particolare. Una famiglia molto povera viveva dell’allevamento di poche capre ma soprattutto dalla vendita dell’olio prodotto dai loro olivi, forse millenari, che nessuno, neanche i vecchi del paese, sapevano quando fossero stati piantati. Avevano molte bocche da sfamare e traLeggi tutto ⟶

Olio EVO e Sport: Un Alimento per la Performance

Olio EVO e Sport: Un Alimento per la Performance L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno degli alimenti simbolo della dieta mediterranea, noto non solo per il suo sapore unico ma anche per i suoi innumerevoli benefici per la salute. Per chi pratica sport, integrare olio EVO nella dieta quotidiana può rappresentare una strategia nutrizionaleLeggi tutto ⟶

Le analisi dell’olio EVO, un diritto dei consumatori

Si, le analisi dell’olio EVO sono un diritto dei consumatori. Lo dico sempre a chi viene ad assaggiare il nostro olio. Il rapporto produttore-frantoiano / cliente-consumatore, non è un raapporto alla pari. Mi si può chiedere qualsiasi dettaglio su come allevo gli olivi o produco l’olio, ma qualsiasi cosa io dica il mio ospite nonLeggi tutto ⟶

Olio, pepe, sale…

Olio, pepe, sale… “acqua minerale” aggiungerebbe qualcuno. Ma scherzi a parte, ricordate i contenitori di olio, aceto, sale e pepe in foto? Qualche tempo fa era normale trovarli sulle tavole di ristoranti, trattorie e pizzerie, ora, fortunatamente, è meno frequente. Ma ce ne sono ancora. E non pochi. L’umiliazione dell’olio Quelle oliere sono la rappresentazioneLeggi tutto ⟶

Come leggere le analisi organolettiche dell’olio EVO (Panel Test)

Come leggere le analisi organolettiche dell’olio EVO (Panel Test) Se sei un consumatore attento alla qualità dei prodotti che acquisti, probabilmente hai sentito parlare del panel test dell’olio extravergine di oliva (EVO). Ma cosa significa davvero e come puoi utilizzare i risultati di questo test per fare scelte informate quando acquisti il tuo olio preferito?Leggi tutto ⟶

Tempo di corbezzoli

Tempo di corbezzoli…. Oltre alla marmellata buona buona, lo sciroppo e un delicato aceto (vedi più avanti) si può fare l’infuso con le foglie. L’infuso E’ utile per combattere la cistite, le infiammazioni delle vie urinarie, dei reni, la diarrea, i sintomi influenzali e per dare tonicità alla pelle. Unica limitazione per chi soffre diLeggi tutto ⟶

it_IT