Cosa si intende per olio EVO “BUONO”? La domanda “Cosa rende un olio EVO buono?” porta con sé una riflessione complessa, che intreccia il gusto personale con le caratteristiche oggettive del prodotto. Esplorare il significato di “buono” per l’olio extravergine di oliva ci permette di comprendere non solo la qualità organolettica e chimica, ma ancheLeggi tutto ⟶
Categoria: Cultura dell’olio
Olio EVO: l’abbinamento perfetto per ogni piatto, dall’antipasto al dolce
Olio EVO: l’abbinamento perfetto per ogni piatto, dall’antipasto al dolce In cucina, l’olio extravergine di oliva (EVO) non è solo un ingrediente, ma un vero alleato nella creazione di piatti equilibrati e raffinati. La sua versatilità lo rende un elemento chiave, capace di valorizzare ogni portata, dall’antipasto al dolce, conferendo carattere e profondità ai sapori.Leggi tutto ⟶
Perché dovresti inserire un olio EVO di qualità nel tuo ristorante?
Perché dovresti inserire un olio EVO di qualità nel tuo ristorante? Se sei un ristoratore e ti sei trovato di fronte all’offerta di un olio extravergine di oliva di alta qualità, potresti aver avuto alcune domande o preoccupazioni. Nel mondo della ristorazione, scegliere un olio extravergine di oliva di qualità non è sempre una priorità.Leggi tutto ⟶
Le analisi dell’olio EVO, un diritto dei consumatori
Si, le analisi dell’olio EVO sono un diritto dei consumatori. Lo dico sempre a chi viene ad assaggiare il nostro olio. Il rapporto produttore-frantoiano / cliente-consumatore, non è un raapporto alla pari. Mi si può chiedere qualsiasi dettaglio su come allevo gli olivi o produco l’olio, ma qualsiasi cosa io dica il mio ospite nonLeggi tutto ⟶
Olio, pepe, sale…
Olio, pepe, sale… “acqua minerale” aggiungerebbe qualcuno. Ma scherzi a parte, ricordate i contenitori di olio, aceto, sale e pepe in foto? Qualche tempo fa era normale trovarli sulle tavole di ristoranti, trattorie e pizzerie, ora, fortunatamente, è meno frequente. Ma ce ne sono ancora. E non pochi. L’umiliazione dell’olio Quelle oliere sono la rappresentazioneLeggi tutto ⟶
Come leggere le analisi organolettiche dell’olio EVO (Panel Test)
Come leggere le analisi organolettiche dell’olio EVO (Panel Test) Se sei un consumatore attento alla qualità dei prodotti che acquisti, probabilmente hai sentito parlare del panel test dell’olio extravergine di oliva (EVO). Ma cosa significa davvero e come puoi utilizzare i risultati di questo test per fare scelte informate quando acquisti il tuo olio preferito?Leggi tutto ⟶
Carta degli Oli, due approcci all’integrazione nel menu
Di come preparare e comporre la Carta degli Oli ne abbiamo parlato QUI. In questo articolo proveremo a descrivere i pro e i contro due approcci su come integrare Carta degli Oli nel menu. Le motivazioni che guidano questi esempi sono sempre quelle della valorizzazione dell’olio EVO, dell’incremento della consapevolezza del pubblico e, perché no,Leggi tutto ⟶
La Carta degli Oli, l’ascensore sociale dell’olio EVO.
La Carta degli Oli, l’ascensore sociale dell’olio EVO. Negli ultimi anni, nei gruppi specializzati, si leggono spesso discussioni su “come sopravvivere producendo olio EVO”. Ognuno ha le proprie ricette ma alla fine si arriva sempre a due posizioni contrapposte: Chi pensa di vincere la guerra dei prezzi al ribasso Tanti sono gli annunci di venditaLeggi tutto ⟶
Dove comprare l’olio EVO e come sceglierlo
Dove comprare l’olio EVO e come sceglierlo, un dilemma non da poco. In questo articolo proveremo a darvi qualche suggerimento per mettervi nelle condizioni di fare una scelta ragionata e che vi permetta di portare a casa un prodotto di qualità. Dove comprare l’olio EVO Se leggerete qualche post su gruppi specializzati o articoli suLeggi tutto ⟶