L’olio EVO conviene perchè fa bene!
Stavolta ve lo diciamo chiaro e tondo: DOVRESTE PROPRIO COMPRARE IL NOSTRO OLIO!
Perché Scegliere il Nostro Olio EVO Toscano di Qualità?
Siamo abituati ad accogliere gli ospiti nella nostra Azienda Agricola per fargli assaggiare di persona il nostro olio e mostrargli l’oliveto che lo produce, ma da dato che probabilmente stai leggendo da lontano, proviamo a fornirti i motivi per scegliere il nostro olio.
Qualità Certificata: Come Riconoscere un Olio EVO di Qualità
Ecco come riconoscere un vero olio EVO di qualità e perché il nostro soddisfa i più alti standard:
- Certificato Extra Vergine: Controlli presso laboratori certificati confermano la nostra eccellenza.
- Prodotto in Modo Naturale: Nessun antiparassitario né concime chimico, per un olio puro e autentico.
- Raccolta precoce: Raccogliamo entro la metà di ottobre per garantire la massima presenza nell’olio delle sostanze più preziose.
- Filtrato in frantoio: Filtriamo il nostro olio perchè conservi le sue caratteristiche peculiari senza degradarsi in poco tempo.
- Confezionamento attento: Le nostre etichette a norma e i contenitori adeguati garantiscono la conservazione della qualità nel tempo.
Proprietà dell’Olio EVO per la Salute: Benefici Scientificamente Provati
Le proprietà dell’olio EVO per la salute sono numerose e scientificamente documentate:
- E’ nutraceutico: I prodotti nutraceutici svolgono la specifica funzione di migliorare lo stato di salute e di prevenire il rischio di malattie. Negli USA l’olio EVO è stato categorizzato da alimento salutare a alimento medicinale.
- Ricco di Polifenoli e Vitamina E: Ricco di Polifenoli e Vitamina E: Il nostro olio EVO toscano contiene elevate quantità di questi potenti antiossidanti e antinfiammatori che proteggono dal processo di invecchiamento e da malattie cardiovascolari, neurologiche, dal cancro e dal diabete. Queste proprietà dell’olio EVO per la salute sono particolarmente presenti negli oli di alta qualità come il nostro, prodotti con olive raccolte al momento giusto e lavorate con metodi che preservano tutte le sostanze benefiche.
- Un Cucchiaio a Digiuno: Favorisce l’apparato digerente e migliora la flora intestinale, per un benessere quotidiano.
Il Rischio di Comprare Olio di Bassa Qualità
Anche se costa poco (e questo è già un indizio) non comprate l’olio all’angolo della strada!
Andreste da un chirurgo che vi accoglie in uno scantinato, vi fa sdraiare su un tavolo e tiene i ferri sulla scrivania? No, eh?
E allora perchè siete disposti a comprare un alimento che introdurrete nel vostro corpo senza avere alcuna garanzia su come sia stato prodotto e conservato?
Acquistare un olio qualsiasi significa rischiare di portare a casa un prodotto di bassa qualità, che:
- Non garantisce benefici per la salute: Gli oli economici spesso non possiedono il profilo antiossidante necessario e al 99% non rispettano i già troppo ampi parametri dell’extra vergine.
- Può contenere additivi o essere confezionato in materiali non idonei: Metodi di confezionamento scadenti che compromettono la qualità, come la tradizionale tanica di plastica trasparente da 5 lt…
- Non rispetta la tradizione artigianale: Un olio di qualità inferiore perde quel “tocco” autentico che solo un prodotto fatto con passione e trasparenza può offrire.
Il Nostro Impegno per la Qualità
Scegliendo il nostro olio, ti rivolgi a chi lavora seriamente e rispetta il prodotto:
- Un investimento per il tuo benessere: Un olio che fa bene al palato e alla salute, grazie alla sua produzione artigianale e controllata.
- Un prodotto italiano di eccellenza: Sostenibilità, trasparenza e tradizione, per un prodotto che il tuo corpo e il tuo palato sapranno apprezzare.
E poi è BUONISSIMO!
Stavamo dimenticando un dettaglio importante… Il nostro olio è buonissimo!
Entrambi i nostri oli sono prodotti raccogliendo precocemente le olive e portandole rapidamente in frantoio e sono freschi e profumati anche dopo mesi.
Valutazione organolettica di Casa Julia Classico:
Verde smeraldo, brillante e abbastanza denso. Naso caratterizzato da sentori vegetali di cardo, lattuga, sedano, ravanello, seguono melanzana e mandorla fresca, cenni agrumati e balsamici. Armonico e strutturato con impercettibile massa grassa; equilibrato nei toni di amaro e piccante, coerente nei richiami vegetali, persistente.
Valutazione organolettica di Casa Julia PERETI, il nostro 95% Leccino:
Verde smeraldo, brillante. Sciorina profumi di pomodoro, frutta secca, fieno secco, agrumi e spezie. Al palato sono ben percettibili ed equilibrati i toni di amaro e piccante, percettibile grassezza. Persistenza alla mandorla amara e noce.
Tutto bello, ma il prezzo?
Non ci vogliamo sottrarre alla questione prezzo e non temiamo di dire che non potrai acquiastare il nostro olio ai prezzi che vedi al supermercato e le motivazioni sono molte.
Ad esempio i costi di produzione. Se hai apprezzato gli sforzi che facciamo per ottenere la migliore qualità rispettando gli olivi, l’ambiente e la biodiversità, sappi che queste cose costano. E costa la potatura, la trinciatura, la raccolta, la molitura, la filtrazione e l’imbottigliamento.
E più sei piccolo più questi costi incidono. Non vogliamo lamentarci, non ci ha costretti nessuno a produrre olio EVO, ma questi argomenti sono veri e dovresti tenerne conto.
Però vogliamo dire anche un’altra cosa. Il costo di un bene non è un valore astratto ma coinvolge una quantità di variabili difficilmente determinabili razionalmente. Come i benefici attesi, i valori sociali che trasmette, quanto ci rappresenta.
Molti fanno il paragone tra il costo di una bottiglia di vino e una di olio. E dicono che le persone sono disposte a spendere 20€ per una bottiglia di vino che dura una sera ma non lo stesso prezzo per una di olio che dura un mese. Non sono del tutto d’accordo.
Però, a sostegno delle motivazioni di acquisto non-razionali, citate sopra si potrebbe dire che è perlomeno curioso che si consumi serenamente dell’alcool che oggettivamente non fa bene alla salute e ha spesso gravi ricadute sociali, e non si usi la stessa leggerezza nell’acquistare qualcosa che invece, sempre oggettivamente, fa al così bene alla salute.
Come dicevo il paragone vino-olio non mi convince del tutto. Ve ne propongo altri.
Credo che molti di quelli che hanno letto fino a qui vadano in palestra o pensano che dovrebbero farlo. Ma perchè si va in palestra? Per stare fisicamente meglio, per essere più sani e avere un aspetto migliore.
O le vacanze. Ci fanno stare bene perchè ci riposiamo e facciamo cose che ci piacciono e ci arricchiscono. Se si ha la la possibilità si spende volentieri per le vacanze, “staccare la spina” è una necessità.
L’olio extra vergine di oliva fa tutte queste cose insieme. Ci fa stare meglio, ci protegge ed è con noi nei momenti di convivialità e condivisione con amici e familiari, arricchendo ogni portata.
Visto da questa angolazione la questione “prezzo” appare un po’ diversa, no?
Come ultima considerazione sull’argomento dovreste tenere conto che quando comprate direttamente da un prduttore quello che pagate va solo a lui senza passare per intermediari che magari non hanno alcun coivolgimento nel processo produttivo e trattano l’olio EVO come un qualsiasi altro prodotto da smerciare.
Insomma, non accontentarti di un insaporitore qualunque: scegli la qualità, scegli il benessere e la salute. Investi nel nostro olio extra vergine di oliva e scopri come un prodotto autentico può fare la differenza nella tua vita quotidiana.
VISIT THE SHOP!