Vi raccontiamo come produciamo il nostro olio extra vergine di oliva.

Raccolte precocemente entro la metà di ottobre, le olive di Casa Julia producono un olio extra vergine oliva dal caratteristico sentore amaro e piccante indice di un olio giovane e ricco di antiossidanti (leggi: Quanto fa bene l’olio EVO? e “E’ amaro e pizzica! Non mi piace.”)

Lavoriamo tutto l’anno per produrre un olio buono con le migliori caratteristiche chimiche e organolettiche (leggi: CasaJulia Le Nostre Analisi, Come leggere le analisi chimiche dell’olio EVO e Come leggere le analisi organolettiche dell’olio EVO (Panel Test))

Dopo la molitura in frantoio (noi utilizziamo Frantoio Franci uno dei migliori della zona), l’olio è stoccato in fusti di acciaio inox ad una temperatura di 15-18 gradi per garantirne la migliore conservazione.

Successivamente viene eseguita la filtrazione (questa operazione evita che le particelle depositate, che tendono con il tempo ad ossidarsi, modifichino le qualità originali dell’olio garantendo una più lunga durata senza perdita di qualità (leggi: Come conservare l’olio d’oliva) e l’imbottigliamento.

Contattateci o venite a trovarci per assaggiarlo!

VISITA LO SHOP!