La filosofia di Casa Julia che cerchiamo di portare avanti non è focalizzata alla produttività, ai litri d’olio da portare a casa ogni anno ma alla sua qualità, da ottenere solo grazie a piante sane e rigogliose perchè inserite in un terreno fertile e ricco di biodiversità.
Questo è un percorso che prenderà gli anni a venire con lenti miglioramenti dell’intero “ecosistema uliveto”.
Al posto di intervenire sui ogni singola malattia preferiamo usare prodotti che sostengono la singola pianta per aiutarla a gestire gli attacchi di batteri, funghi e parassiti vari.
Il prodotto principale, e quasi unico, che utilizziamo è il Distillato di Legno che viene somministrato tramite trattamenti fogliari periodici.
Il Distillato di Legno migliora la resistenza delle piante agli stress biotici (indotti da un altro organismo vivente) ed abiotici (indotti da carenza o eccesso di un fattore di natura ambientale).
Nei mesi estivi dove più forte è l’attacco della mosca dell’olivo abbiamo utilizzato il Caolino un prodotto di origine minerale che, coprendo tutta la chioma e in particolare le olive, disorienta la mosca che non è più in grado di indentificare il suo obiettivo. Un altro effetto importante del Caolino è la protezione dai raggi solari e dal calore.
Questo ha consentito agli ulivi di soffrire meno la siccità di questa estate e di limitare la perdita di frutti già messa a repentaglio dall’andamento atmosferico primaverile.
Un’altra scelta che è stata fatta è quella di mantenere inerbito tutto l’uliveto. Nessuna lavorazione del terreno ma solo il taglio delle erbe spontanee a primavera inoltrata.
Erbe che sono state lasciate sul terreno insieme ai resti della potatura per diminuire il più possibile l’evaporazione dell’acqua, abbassarne la temperatura e diminuirne l’erosione in caso di pioggia (Casa Julia si trova in collina e il suo terreno è a tratti scosceso).
Insisteremo con queste azioni con lo scopo di restituire un micro-ecosistema migliore di quello che abbiamo trovato dimostrando in questo modo il nostro rispetto al territorio che ci ospita.